Consulenza alle certificazioni
Schede e certificazioni

ATTESTAZIONE SOA
Il documento è necessario per le aziende in necessità di seseguire, direttamente o in subappalto, lavori pubblici con importi superiori a 150.000 euro.

UNI EN ISO 37001:2016 SISTEMA GESTIONE ANTI CORRUZIONE
La prevenzione della corruzione all’interno di un’organizzazione rappresenta uno strumento utile per le aziende che intendono gestire responsabilmente i propri rapporti interni ed esterni.

UNI 50518 CENTRALE OPERATIVA VIGILANZA
Il compendio dei requisiti e le procedure per la gestione dei centri di monitoraggio e ricezione allarma per l'antincendio.

UNI EN ISO 9001:2015 SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ
Sistema di gestione qualità applicato all’insieme dei processi e delle attività interne ad un’azienda che hanno un impatto sulla qualità dei prodotti e dei servizi che vengono forniti al cliente.
.jpg)
RE G.UE 679/2 0 16 _GDPR CODICE PRIVACY
Regolamento UE 679/2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation)

REGOLAMENTO EMAS ATTESTAZIONE AMBIENTALE
La certificazione che attesta l'impegno per il rispetto dell'ambiente e gli sforzi per ridurre l'impatto ambientale, mediante una gestione efficiente delle risorse.

UNI EN ISO 22000:2018 SICUREZZA ALIMENTARE
Il sistema di gestione sicurezza alimentare è rivolto a tutti i soggetti che fanno parte della filiera agro-alimentare e attesta il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa e rispetta tutti gli standard del settore.

UNI 10891:2000 REQUISITI MINIMI PER SERVIZI DI VIGILANZA
La norma che definisce i requisiti essenziali dei servizi erogati da Istituti di Vigilanza privata.

UNI EN ISO 14001:2015 SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
Il Sistema di Gestione Ambientale viene applicato al controllo di tutti quei processi aziendali che possono avere un impatto sull’ambiente in modo diretto e indiretto.

MODELLO 231 RESPONSABILITA' DEGLI ENTI
adottato per permettere all'impresa di essere dispensata dai reati imputati ai singoli dipendenti

SA8000:2014 RESPONSABILITÀ SOCIALE
La responsabilità sociale, attestazione volontaria, riguarda le condizioni e il contesto nei quali operano gli addetti dell'organizzazione.

UNI EN 39000:2016 GESTIONE SICUREZZA STRADALE
La normativa che disciplina gli standard del sistema di gestione volto alla riduzione del rischio stradale, necessaria per qualsiasi organizzazione.

ISO IEC 27000:2017
Sistema di gestione sicurezza informazione, che si applica a tutte le attività che intendono garantire una conformità agli standard internazionali sopra menzionati.

UNI EN ISO 45001:2018 SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA
La norma internazionale che disciplina lo standard da seguire per i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.

UNI/DpR 125
PARITA' DI GENERE
Linea guida sul sistema di gestione per la parità di genere